Selezione prodotto
×

Vai ai dettagli
Codice articolo

Il mio account

×

Ricerca risultati per

76 risultati della ricerca
Prova a cercare il prodotto con la nostra ricerca per funzionalità Clicca qui

Altre opzioni relative alla tua ricerca

  • Fluido: aria
  • mm²: 0,14 modello standard;
    0.2 portata elevata
  • Tensione nominale bobina: 3, 5, 6, 12, 24 V CC;
    100, 110, 200, 220 V CA
  • Tempo di risposta: 10ms max.
  • Durata ciclo: 100 milioni di cicli (test di durata SMC)
  • Temperatura d'esercizio: max. 50°C

  • Attacchi laterali
  • Protocolli: DeviceNetTM, OMRON CompoBus/S, CC-Link, CompoNetTM
  • Fino a 14 stazioni
  • Raccordi istantanei
  • Grado di protezione: IP20.

  • Attacchi inferiori, tenuta EPDM
  • Fino a 24 stazioni
  • Piastra in acciaio inox 304
  • Raccordi istantanei in acciaio inox 316
  • Piastra di rivestimento come opzione per un aspetto pulito
  • Grado di protezione: IP67.

  • Fluido: Aria.
  • Campo della pressione d'esercizio: -100 kPa a 0.7.
  • Temperatura d'esercizio [°C]: -10 a 50 (senza congelamento).
  • Tensione nominale bobina [DC]: 24, 12 V.
  • Grado di protezione: IP67 (conforme alla norma IEC60529).

  • Fluido: Aria.
  • Campo della pressione d'esercizio: -100 kPa a 0.7.
  • Temperatura d'esercizio [°C]: -10 a 50 (senza congelamento).
  • Tensione nominale bobina [DC]: 24, 12 V.
  • Grado di protezione: IP67 (conforme alla norma IEC60529).

  • Manifold per valvole con montaggio su base SY3000
  • Il box di connessione può essere montato sul lato D o U
  • L'alimentazione e lo scarico comuni possono essere localizzati sul lato U, D
    o su entrambi i lati
  • Max. 20 stazioni disponibili di serie
  • Montaggio su guida DIN
  • Connettore D-sub a 25 poli per collegamento valvole
  • 4 misure attacco disponibili

  • Fluido: Aria.
  • Campo della pressione d'esercizio: -100 kPa a 0.7.
  • Temperatura d'esercizio [°C]: -10 a 50 (senza congelamento).
  • Tensione nominale bobina [DC]: 24, 12 V.
  • Grado di protezione: IP67 (conforme alla norma IEC60529).

  • Fluido: Aria.
  • Campo della pressione d'esercizio: -100 kPa a 0.7.
  • Temperatura d'esercizio [°C]: -10 a 50 (senza congelamento).
  • Tensione nominale bobina [DC]: 24, 12 V.
  • Grado di protezione: IP67 (conforme alla norma IEC60529).

  • Manifold per valvole con montaggio su base SY5000
  • Il box di connessione può essere montato sul lato D o U
  • L'alimentazione e lo scarico comuni possono essere localizzati sul lato U, D
    o su entrambi i lati
  • Max. 20 stazioni disponibili di serie
  • Montaggio su guida DIN
  • Connettore D-sub a 25 poli per collegamento valvole
  • 6 misure attacco disponibili

  • Stazioni valvole/numero di uscite: da 4 a 64 stazioni/128 punti
  • Cablaggio in bus di campo
  • Base modulare in resina plug-in
  • Spazio di installazione: ridotto fino a 110 mm
  • Portata: fino a 567 l/min
  • Grado di protezione: IP67.

Seleziona la valvola che soddisfa le tue esigenze. Vuoi evitare di passare troppo tempo a guardare diversi cataloghi per trovare la valvola di cui hai bisogno? Il nostro software di selezione delle valvole a 2/3 vie ti offre la soluzione più adatta alle tue esigenze. Utilizzando il software, puoi cercare il prodotto perfetto per te facendo una selezione per serie, per specifiche di prodotto, per industria o scegliendo caratteristiche quali il risparmio energetico, una risposta veloce...

Serie HRLE. Uno invece di due, ora anche per l'esterno. La tua applicazione laser necessità di controllare due canali di flusso in ambienti gravosi e con problemi di spazio? Se la risposta è affermativa, la serie HRLE è la soluzione che fa per te. Con il nostro thermo-chiller compatto a due canali, potrai controllare due diversi canali con un solo refrigeratore e avere stabilità di temperatura. Inoltre, il chiller HRLE consente un risparmio di spazio e di energia ed è utilizzabile anche...

Soluzioni SMC per la produzione additiva. Hai problemi con il controllo della temperatura?. Abbiamo la soluzione ai tuoi problemi. La produzione additiva, impiegata per fabbricare oggetti partendo da modelli 3D computerizzati, richiede soluzioni di raffreddamento affidabili, in grado di mantenere una temperatura di raffreddamento stabile. Le soluzioni SMC soddisfano queste esigenze, e non dovrai più preoccuparti del surriscaldamento nelle aree critiche del tuo impianto. I nostri...

Accetta la sfida. Si stima che la quantità di energia elettrica utilizzata per generare aria compressa rappresenti il 10% di tutta l'energia industriale. In alcuni settori, questa percentuale è anche più alta. È quindi evidente che una riduzione del consumo energetico abbia un impatto significativo. Ridurre l'impronta di carbonio è una responsabilità di tutti, soprattutto in vista degli obiettivi di sostenibilità del 2030. Parlando di aria compressa, implementando i giusti cambiamenti, è...

Software di Selezione dei Sensori Digitali. Seleziona il sensore che si adatta alle tue esigenze. Hai bisogno di misurare e minitorare i diversi parametri della tua installazione? Il software di selezione dei sensori digitali offre diverse opzioni per rispondere alle tue esigenze. Potrai scegliere il sensore in base alla tua applicazione o al tipo di fluido. Inoltre, ti permette di impostare le procedure di impostazione. Scegli il tuo sensore in modo...

Serie VP517/717. La soluzione modulare per intercettare l'aria. Il tuo processo di produzione include lunghi tempi di fermo pianificati? Coinvolge più linee? Qualcuna di queste linee viene fermata mentre altre producono? Se la risposta è affermativa, la nostra ultima soluzione per la depressurizzazione è la soluzione adatta alle tue esigenze. Utilizzando una elettrovalvola per scarico della pressione residua è possibile disettare e arrestare il consumo inattivo, come ad esempio perdite d'aria...

20 Gennaio 2021 - Ore 15:00.

Perché per noi siete importanti. Direttiva RoHS 2011/65/UE Si riferisce al regolamento europeo sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (ROHS). L'obiettivo della ROHS è alquanto semplice: limitare l'uso selle seguenti 10 sostanze nocive: Piombo (0,1 %) Mercurio (0,1 %) Cadmio (0,01 %) Cromo esavalente (0,1 %) Bifenili polibromurati (PBB) (0,1 %) Etere di difenile polibromurato (PBDE) (0,1 %) Di-2...

Manutenzione: SMC spiega perché la "P" della manutenzione predittiva dovrebbe rappresentare il progresso, non una pena. La manutenzione predittiva è diventata una parola d'ordine dell'industria in questi ultimi anni in cui le fabbriche cercano di ridurre il TCO (total cost of ownership) dei loro beni strumentali prevenendo guasti e tempi di fermo con la modalità "just-in-time". Molti presumono erroneamente che l'implementazione di una strategia di manutenzione predittiva comporti una revisione...

Soluzioni per una produzione intelligente. Sulla scia della Lean Manufactory, l'attenzione è cambiata ancora una volta. Con l'obiettivo di migliorare le prestazioni di produzione utilizzando operazioni più automatizzate e l'uso di analisi dei dati, la smart manufactory è all'ordine del giorno. Questo approccio, guidato dalla tecnolgia, utilizza macchinari collegati alla rete internet per monitorare il processo produttivo, e ha visto lo sviluppo di componenti smart. I prodotti IO-Link di SMC...