Selezione prodotto
×

Vai ai dettagli
Codice articolo

Il mio account

×

Ricerca risultati per

92 risultati della ricerca
Prova a cercare il prodotto con la nostra ricerca per funzionalità Clicca qui

Suggerimenti di prodotti basati sulla tua ricerca

RQB80-75 88% similarity

  • Ammortizzo pneumatico unico realizzato senza anello.
  • Ampia gamma di diametri da ø20 a ø100.
  • Circa tre volte l'energia cinetica ammissibile.
  • Riduzione del rumore (impatto a fine corsa) e ripetibilità migliorata.
  • Montaggio intercambiabile.

RQB20-35 88% similarity

  • Ammortizzo pneumatico unico realizzato senza anello.
  • Ampia gamma di diametri da ø20 a ø100.
  • Circa tre volte l'energia cinetica ammissibile.
  • Riduzione del rumore (impatto a fine corsa) e ripetibilità migliorata.
  • Montaggio intercambiabile.

Altre opzioni relative alla tua ricerca

  • Applicabile per gli ambienti ad alta temperatura.
  • Temperatura ambiente: Max. 45°C.
  • Temperatura aria in ingresso: Max. 65°C.
  • Manutenzione facilitata.

  • ø80mm.
  • A norma NAAMS.
  • La forma arrotondata del coperchio riduce l'accumulo di spruzzi di saldatura.
  • L'installazione e lo smontaggio della protezione del sensore sono facilmente realizzabili mediante il semplice allentamento di una vite.
  • Variazione dell'angolo di apertura del braccio.
  • Pistone ovale.
  • Il raschiastelo è standard.

  • Capacità di raffreddamena: 0.95 a 5 kW (50 Hz)
  • Stabilità della temperatura: ±0.1°C
  • Campo temperatura di regolazione: 5 a 35 °C; 15 a 35 °C (HRR010)
  • Unità compatta
  • Con funzione di riscaldamento e autodiagnosi.

  • Capacità di raffreddamena: 0.95 a 5 kW (50 Hz)
  • Stabilità della temperatura: ±0.1°C
  • Campo temperatura di regolazione: 5 a 35 °C; 15 a 35 °C (HRR010)
  • Unità compatta
  • Con funzione di riscaldamento e autodiagnosi.

  • Capacità di raffreddamena: 0.95 a 5 kW (50 Hz)
  • Stabilità della temperatura: ±0.1°C
  • Campo temperatura di regolazione: 5 a 35 °C; 15 a 35 °C (HRR010)
  • Unità compatta
  • Con funzione di riscaldamento e autodiagnosi.

  • Pressostato digitale ad alta precisione con display a 3 visualizzazioni.
  • 2 Uscite + Uscita analogica (tensione/corrente).
  • IP40.
  • Fluido applicabile: Aria, gas non corrosivi, gas non infiammabili.
  • Campo della pressione: -0.1 a 1 MPa.
  • Ripetibilità: ±0.2 % F.S.
  • Tempo di risposta: 1.5 ms max.
  • Consumo: 35 mA max.

  • Pressostato digitale ad alta precisione con display a 3 visualizzazioni.
  • 2 Uscite + Uscita analogica (tensione/corrente) + IO-Link.
  • IP65.
  • Fluido applicabile: Aria, gas non corrosivi, gas non infiammabili.
  • Campo della pressione: -0.1 a 1 MPa.
  • Ripetibilità: ±0.2 % F.S.
  • Tempo di risposta: 1.5 ms max.
  • Consumo: 35 mA max.

  • Pressostato digitale ad alta precisione con display a 3 visualizzazioni per fluidi.
  • 2 Uscite + Uscita analogica (tensione/corrente).
  • IP65.
  • Fluido applicabile: Fluido che non corrode l'acciaio inox 630 e 304.
  • Campo della pressione: -0.1 a 2 MPa.
  • Ripetibilità: ±0.2 % F.S.
  • Tempo di risposta: 1.5 ms max.
  • Consumo: 35 mA max.

  • Compatible con la produzione di batterie
  • Pressostato digitale ad alta precisione con display a 3 visualizzazioni.
  • 2 Uscite + Uscita analogica (tensione/corrente).
  • IP40.
  • Fluido applicabile: Aria, gas non corrosivi, gas non infiammabili.
  • Campo della pressione: -0.1 a 1 MPa.
  • Ripetibilità: ±0.2 % F.S.
  • Tempo di risposta: 1.5 ms max.
  • Consumo: 35 mA max.

  • Pressostato digitale ad alta precisione con display a 3 visualizzazioni.
  • 2 Uscite + Uscita analogica (tensione/corrente) + IO-Link.
  • IP65.
  • Fluido applicabile: Aria, gas non corrosivi, gas non infiammabili.
  • Campo della pressione: -0.1 a 1 MPa.
  • Ripetibilità: ±0.2 % F.S.
  • Connettore M12 disponibile.
  • Tempo di risposta: 1.5 ms max.
  • Consumo: 35 mA max.

20 Gennaio 2021 - Ore 15:00.

Configuratore di manifold. Creare il manifold di valvole su misura. Hai bisogno di un riepilogo dei componenti del manifold? Necessiti degli schemi in 3D? Sei preoccupato del sovradimensionamento o sottodimensionamento della macchina? Il Configuratore per valvole è stato sviluppato per definire in pochi passi le configurazioni del manifold valvole utilizzando la nostra gamma versatile e flessibile di elettrovalvole SY, la nostra elettrovalvola compatta JSY, o altre valvole potenti come VQC e...

Serie ISE70/71. Ottenere di più. La nuova serie ISE70/71 rappresenta il top di gamma tra pressostati SMC. Non solo assicura tutti i vantaggi di IO-Link, bensì anche quelli della nuova generazione di sensori. Il display a 3-colori fornisce 2 diverse informazioni contemporaneamente. Il progetto di ISE70/71 racchiude in sé il meglio della tecnologia e il nostro know how: informazioni più chiare per facilitare il controllo, la manutenzione e supportare nel garantire il corretto funzionamento di una...

Soluzioni SMC per la produzione additiva. Hai problemi con il controllo della temperatura?. Abbiamo la soluzione ai tuoi problemi. La produzione additiva, impiegata per fabbricare oggetti partendo da modelli 3D computerizzati, richiede soluzioni di raffreddamento affidabili, in grado di mantenere una temperatura di raffreddamento stabile. Le soluzioni SMC soddisfano queste esigenze, e non dovrai più preoccuparti del surriscaldamento nelle aree critiche del tuo impianto. I nostri...

Documenti per la Responsabilità Sociale d'Impresa. Lavorare con e per le comunità locali Per le nostre comunità locali facciamo la nostra parte contribuendo nelle diverse aree in cui operiamo e sosteniamo diverse organizzazioni: Il premiato progetto delle api della scuola Wilhelm Leuschner. Insegnati opportunamenti formati insegnano agli alunni a diventare apicoltori, occupandosi di due colonie di api e dando loro una migliore comprensione della natura e della sua conservazione (Egelsbach,...

Perché per noi siete importanti. Direttiva RoHS 2011/65/UE Si riferisce al regolamento europeo sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (ROHS). L'obiettivo della ROHS è alquanto semplice: limitare l'uso selle seguenti 10 sostanze nocive: Piombo (0,1 %) Mercurio (0,1 %) Cadmio (0,01 %) Cromo esavalente (0,1 %) Bifenili polibromurati (PBB) (0,1 %) Etere di difenile polibromurato (PBDE) (0,1 %) Di-2...

Disclaimer / Privacy Policy. Note Legali SMC Italia S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di SMC Corporation (Giappone) Sede Legale: Via delle Donne Lavoratrici, 21 - 20861, Brugherio (MB) Tel. +39 0399069.1 - Fax +39 0399069361 Unità Produttiva: Località Recocce, 67061, Carsoli (AQ) Tel. +39 08639041 Fax +39 0863904316 Cap. Soc. € 18.145.666,00 i.v. - Registro Imprese CCIAA Milano Monza Brianza Lodi - R.E.A. n. MB-2579660 Cod. Fiscale 03734300159 - Partita Iva...

I prodotti di cui hai bisogno per atmosfere esplosive. Dal 1 luglio 2003, i dispositivi e i sistemi di protezione per l’uso in atmosfere potenzialmente esplosive devono essere stati approvati in accordo con la Direttiva 2014/34/UE, conosciuta come ATEX. Questa direttiva è stata formulata e adottata in accordo con la decisione del Consiglio d’Europa del 1985. Il suo obiettivo è il ravvicinamento della legislazione nei paesi UE per assicurare la libera circolazione delle merci. Le...

Manutenzione: SMC spiega perché la "P" della manutenzione predittiva dovrebbe rappresentare il progresso, non una pena. La manutenzione predittiva è diventata una parola d'ordine dell'industria in questi ultimi anni in cui le fabbriche cercano di ridurre il TCO (total cost of ownership) dei loro beni strumentali prevenendo guasti e tempi di fermo con la modalità "just-in-time". Molti presumono erroneamente che l'implementazione di una strategia di manutenzione predittiva comporti una revisione...

Accetta la sfida. Si stima che la quantità di energia elettrica utilizzata per generare aria compressa rappresenti il 10% di tutta l'energia industriale. In alcuni settori, questa percentuale è anche più alta. È quindi evidente che una riduzione del consumo energetico abbia un impatto significativo. Ridurre l'impronta di carbonio è una responsabilità di tutti, soprattutto in vista degli obiettivi di sostenibilità del 2030. Parlando di aria compressa, implementando i giusti cambiamenti, è...