Selezione prodotto
×

Vai ai dettagli
Codice articolo

Il mio account

×

Ricerca risultati per

1 risultato corrispondente alla tua ricerca

Questo è il risultato della tua ricerca

MY1*W, cilindro senza stelo a giunto meccanico, con coperchio di protezione

MY1CW16G-1000

  • Guida a cuscinetti incrociati con coperchio di protezione
  • Diametri del cilindro: 16mm a 63mm
  • Corse fino a 2000mm disponibili
  • Unità di regolazione corsa: 3 modelli disponibili
  • Possibilità di montaggio sensore

Manuali

Serie SY3000/5000/7000. La valvola multiuso più versatile. Sei stanco di soluzioni con elettrovalvola fissa? Pensi sia difficile dover decidere quale sarà la composizione adatta per la tua macchina? Nessuna problematica durante la progettazione del manifold di valvole! L'elettrovalvola a 5 vie di SMC offre la flessibilità necessaria per te e la tua macchina. Questa valvola universale soddisfa le applicazioni standard, fornendo le migliori performance per rispondere a esigenze...

Unità FRL SMC: con te dal 1961. SMC è stata fondata nel 1959 per produrre e vendere elementi filtranti in metallo sinterizzato. L'unità FRL è stata lanciata per la prima volta da SMC nel 1961. 60 anni di evoluzione del design in base alle esigenze dei nostri clienti.   di Sean Mackenzie, Engineer, Air Equipment Section, SMC European Technical Centre OTTOBRE 2021 Nella pneumatica, l'unità FRL è uno degli elementi chiave, in quanto assicura il corretto funzionamento d tutte le...

Serie MACM. Trasportare carichi pesanti risparmiando. Necessiti di movimentare merci sul nastro trasportatore? I carichi sono da allineare? La risposta adatta a queste esigenze è la Serie MACM. Integrando queste unità di centraggio alla linea di trasporto è possibile posizionare i carichi utilizzando cilindri più piccoli risparmiando.   Utilizzare la serie MACM consente di: Risparmiare spazio e aria – È ora possibile centrare carichi fino a 1.000 kg con cilindri più piccoli...

Meccatronica nell'Automazione Industriale: Strumenti, progetti e sinergie tra scuole e aziende per i meccatronici del futuro. Mercoledì 26 maggio 2021 h 15.00.        A poche settimane dalla pubblicazione del manuale Meccatronica nell'Automazione Industriale, realizzato da AIdAM in collaborazione con SMC Italia e altre aziende associate, SMC è lieta di invitarti a un evento dedicato alle scuole e ai docenti. Una tavola rotonda di confronto sulle progettualità education, alla...

Principali tecnologie pneumatiche utilizzate per la presa di oggetti o parti in un sistema di manipolazione.

I prodotti di cui hai bisogno per atmosfere esplosive. Dal 1 luglio 2003, i dispositivi e i sistemi di protezione per l’uso in atmosfere potenzialmente esplosive devono essere stati approvati in accordo con la Direttiva 2014/34/UE, conosciuta come ATEX. Questa direttiva è stata formulata e adottata in accordo con la decisione del Consiglio d’Europa del 1985. Il suo obiettivo è il ravvicinamento della legislazione nei paesi UE per assicurare la libera circolazione delle merci. Le...

Showroom: Tutta la tecnologia SMC in un unico ambiente. Supportare i clienti nell'ottenere un vantaggio competitivo, e vincere le sfide di un mercato in continua evoluzione sono da sempre obiettivi di sviluppo di SMC Italia. Per mostrare il meglio dell'ampia gamma di soluzioni e prodotti, nella nuova sede di Brugherio (MB) è stato allestito un ampio Showroom. Lo spazio espositivo occupa una superficie di 300 m2, e racconta il passato, il presente e il futuro dell'azienda. Apposite pareti mobili...

Serie MXQ-Z. Ricca di funzionalità per prestazioni al top. Stai cercando una unità di traslazione precisa, compatta e leggera? Hai bisogno di maggior stabilità di movimentazione? In SMC siamo sempre stati all'avanguardia nella progettazione di slitte pneumatiche. L'ultima nata nella nostra gamma è la Serie MXQ-Z. La MXQ-Z è così precisa, compatta e leggera da assicurare prestazioni eccezionali. Queste caratteristiche rendono la MXQ-Z la soluzione ideale per attuazioni di precisione o per...

Accetta la sfida. Si stima che la quantità di energia elettrica utilizzata per generare aria compressa rappresenti il 10% di tutta l'energia industriale. In alcuni settori, questa percentuale è anche più alta. È quindi evidente che una riduzione del consumo energetico abbia un impatto significativo. Ridurre l'impronta di carbonio è una responsabilità di tutti, soprattutto in vista degli obiettivi di sostenibilità del 2030. Parlando di aria compressa, implementando i giusti cambiamenti, è...

Scelti per te. Scopri i prodotti che abbiamo selezionato per te: nuovi prodotti, prodotti per diverse applicazioni, soluzioni specifiche.