Non registrato
Catalogo prodotti
La serie di tubi in fluoropolimero TH è disponibile in 4 diversi colori (traslucido, nero, rosso e blu) e 8 diverse dimensioni. I raccordi applicabili sono: raccordi in fluoropolimero a bassa generazione di impurità serie LQ, raccordi istantanei serie KQ2, KJ, raccordi miniaturizzati serie M, MS e raccordi di inserimento serie KF. La serie trova applicazione, ad esempio, nei settori alimentare, medico, dei semiconduttori, automobilistico e pneumatico generale.
La serie LQ di raccordi a bassa generazione di impurità HYPER FITTING di SMC soddisfa le più recenti esigenze nel controllo di processo. Dalla pulizia, all'assemblaggio e all'imballaggio, tutti i processi sono sottoposti ad un controllo di pulizia; grazie al nuovo PFA, la formazione di particelle viene praticamente eliminata e l'impiego del TOC (carbone organico totale) consente l'uso di questi raccordi anche nelle applicazioni più esigenti. Se il prodotto chimico o la portata richiesti cambiano durante il processo, il design con tenuta frontale consente la rapida sostituzione dei tubi e/o del diametro dei tubi, mantenendo lo stesso corpo del raccordo.
Le valvole chimiche gran purezza della serie LVC con raccordi integrati eliminano la possibilità di liquidi residui nelle filettature delle tubazioni. Il corpo, inoltre, è stato progettato per un flusso costante grazie alla presenza di spazi superflui minimi. La particolare struttura a membrana assicura un'apertura e una chiusura graduale ed evita così la formazione di micro-bolle. Un innovativo anello di guida collocato sullo stelo elimina i movimenti laterali del fungo, aumentando la durata della tenuta e riducendo la formazione di particelle.
La serie LVM comprende elettrovalvole compatte ad azionamento diretto a 2/3 vie per prodotti chimici. L'originale struttura riduce al minimo la presenza di liquido residuo. L'eccellente resistenza agli agenti chimici riduce la necessità di manutenzione. La durata è di 10 milioni di cicli o superiore (in condizioni analoghe a quelle dei test condotti da SMC).
Una lamentela che si sente spesso nel settore dei semiconduttori e delle apparecchiature chimiche è che è quasi impossibile eliminare la formazione di bollicine dal circuito dei fluidi durante il processo di produzione. Dopo un'ampia ricerca e sviluppo, gli ingegneri di SMC, iI leader mondiale dell'automozione, sono lieti di annunciare che questo problema è stato risolto, grazie alle ultime valvole chimiche ad ago – serie LVN.Concepite appositamente per evitare la generazione di bollicine con l'impiego di liquidi leggeri, le valvole LVN vengono fabbricate con un nuovo tipo di materiale PFA leggero altamente compatibile con acidi, basi ed acqua purissima. Installate generalmente sopra l'unità filtro, queste valvole ad ago possono regolare la portata tra 0 e 12 l/min. Se utilizzate congiuntamente agli hyper fitting PFA serie LQ2 di SMC, con la loro struttura a tenuta su 4 punti, si ottengono prestazioni incredibili con trafilamento minimo, fluido residuo ridotto e maggiore forza e flessibilità. Le valvole della serie LVN sono la risposta ideale per il funzionamento con fluidi tra 5 e 90º C, pressioni d'esercizio comprese tra 0 e 0 ,5 MPa e temperature d'esercizio di 0 – 60º C – e le bollicine non sono più un roblema !
Se avete bisogno di una valvola ad azionamento pneumatico a 2 vie per l'uso con fluidi aggressivi, allora avete trovato la vostra soluzione con la nostra nuova serie LVP. Appositamente progettata per l'uso con acqua deionizzata e prodotti chimici corrosivi quali l'acido cloridrico e il perossido di idrogeno, i nostri ingegneri del dipartimenti di R&S hanno ideato questa valvola multiuso con un corpo in cloruro di polivinile clorurato (CPVC) e una membrana in PTFE. Adatta per l'uso in numerose applicazioni industriali come ad esempio i sistemi di lavaggio clean in place (CIP), l'elettroplaccatura e la rifinitura dei metalli, la depurazione dell'acqua e la fabbricazione di PCB, la serie LVP offre ulteriori vantaggi tra cui la semplice regolazione della portata e il colpo d'ariete notevolmente ridotto - il 50% più basso rispetto alle valvole per fluidi attuali. Grazie alla possibilità di connessione da quattro direzioni e al raccordo regolabile in PVC per alloggiare un tubo rigido in cloruro di vinile, queste nuove valvole LVP offrono impressionanti prestazioni operative quando si lavora con un'ampia gamma di fluidi aggressivi o corrosivi.
La serie LVQ comprende valvole chimiche a 2 vie con strato esterno non metallico. L'involucro in PVDF ad alta densità offre una maggiore resistenza chimica e la particolare struttura a membrana assicura un'apertura e una chiusura graduale che impedisce la formazione di micro-bolle. L'anello di guida della serie LVQ elimina i movimenti laterali del fungo riducendo così le perdite interne.
I costruttori di semiconduttori e di LCD hanno trovato la perfetta soluzione grazie al lancio della nuova pompa a embrana PAF di SMC. Progettata proprio per soddisfare le richieste dell'industria, questa pompa in fluororesina ad alte prestazioni è stata costruita con parti del corpo non metalliche per assicurare una compatiblità perfetta quando si usano sostanze chimiche "high purity".Tutte le parti a contatto con fluidi sono state realizzate nel nuovo materiale PFA e in PTFE, le caratteristiche chimiche e di temperatura sono state potenziate grazie all'uso della doppia costruzione PFA-PPS per migliorare sia la pressione di prova che le prestazioni del ciclo di riscaldamento .Attualmente disponibile in due opzioni, il tipo ad azionamento automatico con elettrovalvola incorporata nel corpo della pompa e il tipo ad azionamento pneumatico in cui la valvola e il circuito elettrico sono separati dalla pompa. La serie PAF costituisce una soluzione leggera, compatta e a portate elevate per soddisfare le necessità più esigenti. Le caratteristiche aggiuntive comprendono l'opzione del rilevatore ottico di perdite per ottenere una rapida indicazione di un eventuale guasto della membrana e nel caso del tipo ad azionamento pneumatico, l'aggiunta dei sensori ottici corsa montati per assicurare il funzionamento stabile della pompa e il preciso monitoraggio del ciclo.
La serie PB comprende pompe a a membrana compatte, a semplice effetto, adatte per il trasferimento e il recupero di una vasta gamma di fluidi. La serie PB è disponibile con elettrovalvola integrata o con esecuzione ad azionamento pneumatico. Gli ingombri sono ridotti grazie alla concentrazione delle aree delle tubazioni e del cablaggio sulle superfici superiori ed inferiori.
La serie SRF30 è progettata per regolare l'acqua deionizzata e l'azoto per applicazioni in ambiente bianco. Per le aree a contatto con il fluido, è previsto l'uso di fluororesina. L'area a contatto con il fluido è sciacquata con freon e ultrasuoni e acqua deionizzata.
TD/TID series is a highly flexible fluorine resin tubing that was designed for installation in small spaces. The denatured PTFE fluorine resin tubing was developed to realize high flexibility, while maintaining the same heat and chemical resistance as the series, TL/TH. TD/TID series is suitable for industries that require heat and chemical resistance and conforms to Food Sanitation Law.
La serie TL di tubi in fluoropolimero gran purezza è disponibile di serie in matasse da 10 m o 20 m. La serie TL è dotata di un'eccezionale resistenza alla corrosione ed è compatibile con agenti chimici acidi, basici o acqua purissima.