Non registrato
Catalogo prodotti
A seguito di una revisione della serie di cilindri compatti CQ2, i nostri ingegneri di R&S hanno riprogettato completamente l'intera gamma di cilindri offrendo maggiori prestazioni e opzioni. La principale differenza tra la nuova gamma CQ2 e il modello precedente è il corpo completamente riprogettato in grado di offrire migliori possibilità di montaggio del sensore oltre ad una drastica riduzione del peso del cilindro del 5-13% a seconda del modello. Ora, tutti i cilindri CQ2 da Ø 32 a 200 mm sono progettati con le scanalature che permettono l'alloggiamento dei sensori tramite scorrimento su tutti e quattro i lati del cilindro senza il bisogno di supporti. E, per i diametri più piccoli tra Ø 12 e 25 mm, le scanalature di scorrimento sono state integrate al'interno del nuovo corpo per alloggiare i sensori senza supporto su due lati. Progettati per l'uso con i nostri sensori allo stato solido con led bicolore e facili da impostare, la scanalatura integrata per sensori assicura la protezione totale da potenziali danni accidentali e una maggiore sicurezza durante le procedure di installazione e manutenzione.
La serie CQM comprende cilindri compatti integrati con stelo guidato e piastra. La serie è disponibile in diametri da 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80 e 100 mm e con dimensioni di montaggio identiche alla serie CQ2. Lo stelo guidato e la piastra consentono il montaggio diretto del pezzo. La serie CQM offre una resistenza ai carichi laterali di quattro volte superiore rispetto alla serie CQ2K e una precisione antirotazione di ±0.2°.
La serie CQS di cilindri compatti è adatta a quelle applicazioni con cilindri a diametro piccolo usati in quei casi in cui sia importante limitare gli ingombri. Con molte caratteristiche eccezionali comuni alla serie CQ2, la serie CQS offre, di serie, corse lunghe (fino a 300 mm) in quattro diversi diametri, da 12 a 25 mm. Le versioni con corse lunghe sono dotate di fascetta antiusura e pistone più spesso per sostenere le maggiori sollecitazioni derivanti dalle corse più lunghe. Il tipo di corpo nella versione con possibilità di montaggio sensori magnetici e senza è identico e i sensori possono essere montati su tre (diametro 12-16) e quattro (diametro 20-25) lati. Per le applicazioni più esigenti, è disponibile anche una versione con maggiore resistenza ai carichi laterali (CQS*S).
Una delle sfide affrontate dai costruttori è la ripetuta richiesta di macchine sempre più piccole e compatte. In molti casi, questa sfida non è così difficile da vincere ma le maggiori riduzioni delle dimensioni sono spesso frenate dal rendimento dei componenti usati nella loro costruzione.In qualità di leader mondiale della pneumatica, SMC è al corrente di queste problematiche e il loro nuovo cilindro compatto a pistone ovale della serie CQU supera questa sfida grazie alle sue caratteristiche di potenza e di risparmio di spazio.Progettata per l'uso nelle applicazioni di automazione generica, la serie CQU offre le migliori caratteristiche di rendimento del già conosciuto cilindro piatto della serie MU e dei cilindri compatti della serie CQ2 riunite in un solo cilindro piatto estremamente piccolo. Grazie allo creazione di un anello di ritegno ellittico brevettato unico nel suo genere in grado di eliminare la necessità dei fondelli del cilindro, la serie CQU è il 15% più corta della serie MU, il 40% più stretta della serie CQ2 e la massa del corpo è ridotta fino al 36% a seconda del modello scelto. Inoltre, l'estrema leggerezza della gamma CQU rispetto a qualsiasi altro cilindro piatto disponibile oggi sul mercato rappresenta un altro vantaggio di questa innovativa costruzione.Ideale per le applicazioni con passo di montaggio ravvicinato o con baricentro basso, la serie CQU può essere utilizzata anche con una guida esterna. Progettata per l'uso con un piccolo sensore (installabile da 4 direzioni), la serie CQU può essere montata su supporti a piedini in verticale e in orizzontale o con cerniera femmina.