Non registrato
Catalogo prodotti
Con il lancio dei due nuovi Cilindri di bloccaggio e centratura fori Serie CKQG32 e Serie CKU32, abbiamo esaudito le richieste avanzate dai clienti per una gamma di piccoli cilindri per applicazioni con macchine compatte. Con una serie completa di diametri del perno di centratura da 7.5mm a 20mm e adatti per l'uso con un'ampia varietà di configurazioni del pezzo (diametri foro da 8mm a 20mm), questi cilindri sono particolarmente adatti per applicazioni di bloccaggio di pezzi piccoli e leggeri e movimentazione di materiali, come ad esempio quelli generalmente presenti nel settore automobilistico. Disponibili con altezze di bloccaggio di 30mm e 100mm, su questi cilindri possono alloggiare due sensori resistenti ai campi magnetici sui due lati per il modello CKU32 e sui quattro lati per il modello CKQG32.
Quando gli esperti del settore automobilistico lavorano assieme agli ingegneri R&S di SMC Pneumatics, il leader mondiale nel controllo dell'automazione, il risultato può essere uno solo: la soluzione perfetta! Per fare solo un esempio di questa lunga collaborazione, prendiamo l'ultimo cilindro pneumatico di presa a perno SMC (serie CKQ), che assicura posizionamento e presa simultanei.Progettata principalmente per applicazioni di saldatura e laminatura metallica, questa gamma di cilindri a doppio effetto con protezione antiresidui viene fornita ora con quattro modelli di corpo, con e senza bloccaggio. L'ulteriore possibilità di scegliere tra perni di guida rotondi o a diamante a seconda dei diametri dei fori (13 - 25 mm) e l'eccezionale struttura in acciaio inox combinata con un rivestimento esterno di nitruro di titanio (TiN), assicurano la massima vita utile e una maggiore resistenza ai residui di saldatura.Tra le altre caratteristiche figura la possibilità di regolare l'altezza della posizione di presa fino a un max. di 2 mm, con la semplice rimozione degli spessori di compensazione, facilitando al massimo le regolazioni al l'ultimo minuto. Anche la manutenzione risulta più facile, grazie all'inclusione di quattro diversi rivestimenti di pulizia che permettono di rimuovere i residui penetrati nel cilindro senza doverlo smontare completamente. Concepiti per funzionare a velocità di pistone pari a 50 - 300 mm/sec, ad una pressione d'esercizio massima di 0,7 MPa ed entro un campo di temperatura d'esercizio compreso tra -10 e +60ºC, questi cilindri di presaa perno sono davvero la soluzione perfetta.