Selezione prodotto
×

Vai ai dettagli
Codice articolo

Il mio account

×

I quattro pilastri: l'approccio di SMC per la rimozione dell'elettricità statica

Ti sei mai trovato nella situazione in cui la polvere attirata dalla superficie dei componenti in plastica, gomma, vetro o legno ostacola la produzione? Se fai fatica a trovare una soluzione, SMC offre un approccio consolidato, basato su quattro pilastri, che neutralizza i problemi di elettricità statica durante la pulizia dei prodotti.

  di Magnus Karlström, Product Manager, Nordic & Baltic Countries, SMC Sweden

NOVEMBRE 2023
La polvere attirata dalle superfici dei componenti in fase di produzione rappresenta un problema, poiché può compromettere tali processi. Può influire sull'aspetto finale dei tuoi prodotti e persino sulla loro funzionalità. Spesso, il colpevole è la carica statica, rendendo del tutto inefficaci i tentativi di pulizia con metodi tradizionali.

Se desideri incrementare le prestazioni di produzione, mettere fine ai tempi di inattività e mantenere la qualità e la reputazione del tuo brand, SMC ha la soluzione.
Indichiamo quattro pilastri principali per definire un processo che assicuri una pulizia altamente efficace delle superfici colpite dall'elettricità statica: ionizzazione, filtrazione, soffiaggio e aspirazione.

Accento sulla ionizzazione
Il primo pilasto del nostro processo, la ionizzazione, svolge una doppia funzione nelle applicazioni di pulizia. Da un lato, la neutralizzazione delle carica statica consente un più facile distacco delle particelle di polvere, dall'altro, impedisce che la polvere venga nuovamente attratta. Inoltre, la conduzione degli ioni sulla superficie pulita con l'aiuto dell'aria compressa, non solo favorisce la neutralizzazione, ma svolge anche la funzione di pulizia soffiando via le particelle di polvere.

La selezione della soluzione di ionizzazione ottimale dipende da vari fattori. Ad esempio, se parliamo di pulizia manuale, uno ionizzatore a pistola risulta una buona opzione. Tuttavia, per un'applicazione che richiede l'automazione parziale o completa, un sistema fisso rappresenta la soluzione migliore.
Naturalmente, parametri tecnici quali la velocità di scarico, il bilanciamento ionico e l'ampiezza del potenziale sono cruciali per determinate applicazioni, ma, in generale, la dimensione della superficie/del prodotto da pulire definiscono la necessità di una soluzione più mirata, come gli ionizzatori a ugello, o di una soluzione più diffusa, come gli ionizzatori a barra. Altri fattori determinanti potrebbero essere lo spazio di installazione disponibile e l'eventuale necessità di un controllo da remoto della soluzione ionizzante.

Ionizzatore a pistola di SMC - Serie IZG10. La soluzione ideale per la pulizia manuale con luca a LED e modalità di soffio ad impulsi
Ionizzatori a ugello di SMC - Serie IZN10E e IZT43. Soluzioni compatte per pulizia fissa e automatica. Tipo integrato o con controllo remoto
Ionizzatori a barra di SMC - Serie IZS e IZT40/41/42. Soluzioni per copertura più ampia per pulizia fissa ed automatica. Tipo integrato o con controllo da remoto

 

Un filtro contro la pulizia inefficace
Il secondo pilastro, la filtrazione dell'aria compressa utilizzata per il soffiaggio, rappresenta una fase molto importante, ma spesso sottovalutata o dimenticata. Gli informatici hanno un detto che si adatta perfettamente alla situazione: "garbage in, garbage out", ovvero "se entra dalla spazzatura, esce dalla spazzatura". Se l'aria introdotto non è purificata, inevitabilmente vengono soffiate delle impurità verso ogni superficie che si tenta di pulire, sprecadno tempo e denaro.

Sebbene la classe di purezza minima per le soluzioni ionizzanti ai sensi di ISO 8573 1:2010 sia 2.6.3, per le soluzioni di pulizia consigliamo l'uso di classi superiori, ad esempio 1.4.1, riducendo così al minimo il soffiaggio di contaminanti come particelle di polvere, olio compressore e umidità. Un punto molto importante da considerare è che l'uso di un singolo filtro non è sufficiente a raggiungere la minima classe di purezza richiesta (2.6.3). In sostanza, il livello di umidità specificato necessario non è ottenibile senza un essiccatore dedicato. Inoltre, le dimensioni delle particelle e la concentrazione d'olio richieste necessitano l'aggiunta di un microfiltro disoleatore al filtro principale.

Sistema di trattamento aria - Combinazione di filtri SMC per diverse classi di purezza dell'aria

 

Soffia via l'inefficienza
Il soffiaggio di aria compressa in combinazione con la ionizzazione rappresenta un ottimo modo per pulire le superfici dei prodotti. Sebbene gli ionizzatori utilizzino un getto d'aria compressa per aumentare l'efficienza della pulizia, può risultare utile aggiungere altri ugelli supplementari per il soffiaggio dell'aria. È fondamentale che si tratti di ugelli, non solo di orifizi generici, al fine di ottenere una pressione d'impatto superiore e, di conseguenza, un miglior effetto pulente.

Desktop Duster Box di SMC - Serie ZVB. Un buon esempio di soffiaggio d'aria e raccolta polvere integrati nel processo di neutralizzazione statica
Ugelli di soffiaggio di SMC - Serie KN e KN-Q*A. Esempi di ugelli per connessione filettata e per inserimento semplice nel raccordo istantaneo

 

Un altro fattore a supporto di un'efficace pulizia della superficie è la scelta tra soffiaggio ad impulsi e continuo. Generando impulsi si ottiene un miglior impatto, che consente un miglior distacco delle particelle. In questo modo, inoltre, si risparmia aria (nonché sul costo della generazione dell'aria), poiché non vi è consumo tra un impulso e l'altro. Con il soffiaggio continuo vi è un solo impatto, che comporta quindi la necessità di lavorare a pressioni superiori per ottenere risultati migliori, con valori di consumo aria superiori.

Istruzioni per l'aspirazione
Infine, è importante non solo soffiare via la polvere, ma anche raccogliere ed eliminare le particelle da un prodotto utilizzando un sistema di aspirazione, per impedire che le impurità tornino ad accumularsi sul prodotto stesso. Se ci limitiamo a soffiare senza aspirare, eliminiamo semplicemente la polvere senza alcuna forma di controllo.

Per l'aspirazione consigliamo l'uso di amplificatori d'aria con una portata di aspirazione tre volte superiore a quella di mandata (l'unità Duster Box, ZVB, ad esempio, integra questa soluzione). Tuttavia, a seconda dell'applicazione, del volume d'aria da evacuare e delle dimensioni della superficie da pulire, a volte è più utile adottare sistemi quali le pompe ad alta portata.

Amplificatore d'aria di SMC - Serie ZHV

 

Per un approccio completo ed una guida tecnica sulla soluzione migliore per il tuo processo di pulizia antistatica, SMC è al tuo fianco, qualunque siano le tue applicazioni ed il tuo settore. Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di fornire una soluzione che annulla gli effetti dell'elettricità statica e migliora la qualità delle superfici pulite. Il risultato sarà una maggiore produttività ed una riduazione dei tempi di inattività, ottenendo un notevole incremento dell'OEE (Overall Equipment Effectiveness - Efficacia generale delle apparecchiature).

Soluzioni SMC per il controllo dell'elettricità statica

Magnus Karlström | Product Manager, Nordic & Baltic Countries, SMC Sweden

Magnus è entrato a far parte di SMC nel 2019 dopo aver lavorato per diversi anni nell'automazione di processo. In qualità di Product Manager per i paesi nordici e baltici, gode del vantaggio di mettere in pratica la sua formazione ingegneristica quando cerca nuovi modi per ottimizzare, e talvolta sfidare, i processi produttivi dei clienti.

È padre di due bambini e i suoi hobby sono le gite nell'arcipelago di Stoccolma con il motoscafo insieme alla famiglia, il golf e la musica. "La musica dal vivo può essere assolutamente magica o terribile, ma suscita sempre emozioni. La adoro!"

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità SMC?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news, novità sui prodotti, whitepaper e approfondimenti sulle applicazioni e sulle soluzioni SMC.

Infografica

Download

 

Potresti essere interessato a:

 

Le reali implicazioni dell'elettricità statica sul tuo OEE (Overall Equipment Effectiveness)
di Maria Eugenia Gonzalez, Product Specialist, SMC Spagna
Leggi l'articolo (EN) 

La sida tecnica del packaging sostenibile
di Jorge Salgado, Food & Packaging Industry Manager, SMC Spain
Leggi l'articolo (EN) 

Scopri come i nostri clienti danno vita ai nostri prodotti