Catalogo prodotti
Abbiamo introdotto una versione aggiornata del nostro attuatore rotante a paletta della serie CRB2, che oltre all'albero doppio, presenta un albero singolo come modello standard. La serie CRB2-Z offre un facile collegamento grazie alla posizione parallela degli attacchi laterali o assiali, dimostrando il nostro impegno volto a migliorare la prestazione e la funzionalità dei nostri prodotti. Con le quattro opzioni dell'angolo di rotazione che spaziano da 90° a 270°, la serie CRB2-Z presenta la giusta flessibilità per un ingombro ridotto. È anche in grado di sostenere carichi più gravosi grazie alla struttura a doppia paletta che presenta la capacità di coppia doppia rispetto all'opzione a paletta singola, mantenendo nel contempo le stesse dimensioni. Presenta l'uso opzionale di un'unità sensore - che può essere fissata in qualunque posizione dell'angolo di rotazione - e/o un'unità di regolazione dell'angolo. Entrambe possono essere montate sul corpo dell'attuatore.
La serie MSUB di tavole rotanti compatte è perfetta per equipaggiamenti terminali di bracci robot. La serie comprende cuscinetti di carico e un frontale di montaggio con attuatore rotante a palmola. Gli indicatori di rotazione sul lato della tavola facilitano la regolazione dell'angolo di rotazione.
In seguito alla richiesta dei clienti di cilindri di bloccaggio con staffa rotante dalla manutenzione più facile, con una gamma più ampia di variazioni della corsa e doppie opzioni di montaggio, i nostri ingegneri di R&S hanno combinato le migliori caratteristiche di due prodotti SMC esistenti, la serie MK e la serie MK2, nella nuova serie MK. Disponibile con diametri da 12 a 63 mm e con corse di presa fino a 50 mm a seconda del modello selezionato, la nuova serie MK contribuisce a rispondere alle esigenze dei nostri clienti, offrendo la possibilità di montaggio sia su corpo che su foro passante, oltre che una facile manutenzione con tenute e perni di guida completamente sostituibili. Concepiti per l'uso con i nostri sensori D-M9 compatti, con possibilità di montaggio su tutti e quattro i lati (solo su 2 lati per i modelli da 20 e 25 mm), se necessario questi nuovi cilindri di presa rotanti possono essere usati con i nostri sensori resistenti ai campi magnetici della serie D-P3DW.
Grazie alla combinazione fra la compattezza nelle dimensioni e la funzione di rotazione, il cilindro MK2 è progettato per applicazioni di serraggio che prevedono impieghi gravosi ed è dotato di un braccio integrato in grado di ruotare completamente quando il cilindro è esteso. Il cilindro può ruotare a 90° in senso orario o antiorario, con bracci di serraggio con vite di regolazione come opzioni standard. MK2 è disponibile in 6 diversi diametri da 20 mm a 63 mm e corse da 10 mm a 50 mm.
La serie MRHQ comprende pinze rotanti adatte alla presa e all'inversione dei pezzi sulle linee di trasferimento. L'integrazione compatta delle funzioni di presa e rotazione elimina le connessioni e i cablaggi periferici previsti dal prodotto precedente (tavola rotante + adattatore + pinza pneumatica). La lunghezza della serie MRHQ è stata ridotta di circa il 20% rispetto ai prodotti precedenti.
La serie MRQ esegue moti lineari o rotatori simultanei o alternati. La serie soddisfa numerose applicazioni di movimentazione, è semplice da utilizzare e, se combinata con le pinze SMC, esegue moti combinati di presa, trasferimento e rotazione. Disponibile in diametri da 32 e 40 mm, con corse da 5 e 100 mm; rotazioni da 90° e 180°. Gli attacchi di collegamento sono disponibili su entrambi i lati del cilindro, così come i sensori di fine corsa per tutte le posizioni.