Catalogo prodotti
La soluzione ideale per attuatori lineari soggetti a carichi elevati. Ideale per applicazioni con movimentazione di materiale. I due modelli di base prevedono una versione con guida su bronzine autolubrificante e una con guida lineare a sfere. Il modello con guida su bronzine da 100 mm è in grado di arrestare un carico da 1300 Kg che si muove ad una velocità di 280 mm/sg o di sollevare in modo uniforme un carico centrato di 450 Kg con un fattore di sicurezza del 40%. L'unità complessiva è estremamente compatta ed i fori di montaggio prefilettati assicurano un fissaggio semplice degli accessori. Montaggio laterale o inferiore. La serie MGQ offre diametri da 12 a 100 mm, con possibilità di montaggio sensori.
La serie MGZ comprende cilindri pneumatici a doppia potenza senza lubrificazione, disponibili sia nel modello a rotazione che antirotazione. Il design unico della serie MGZ ha un'area pressurizzabile in uscita doppia che rende il cilindro MGZ ideale per operazioni di sollevamento e pressione. Il modello con bloccaggio finale anteriore di MGZ trattiene il cilindro in fase di allungamento.
A SMC ci rinnoviamo continuamente e il nostro nuovo cilindro guidato MGPW non è un'eccezione. Questo nuovo cilindro guidato largo è stato progettato per lavorare con pezzi grandi, il momento torcente ammissibile sulla piastra è stato potenziato di tre volte rispetto alla serie MGP standard e la precisione antirotazione della piastra è stata migliorata. Sebbene il peso sia simile a quello del tipo MGP, la serie MGPW ha un volume maggiore del 170% per l'uso di alluminio anodizzato e l'ottimizzazione dei diversi componenti. Facile da regolare e montare, riducendo quindi i costi di manodopera, la serie MGPW può essere usata con i sensori allo stato solido e LED D-M9*W bicolore o, in alternativa, con i sensori rotondi che possono essere montati direttamente sul cilindro. Ideale per il trasferimento di pezzi grandi e quelli con carichi eccentrici, la serie MGPW presenta tre tipi di guide e opzioni di montaggio, di serie, ed è in grado di gestire diverse applicazioni, tra cui sollevamento e spinta.
La serie MGF di tavole guidate comprende cilindri compatti a profilo ribassato che utilizzano un manicotto di guida concentrico di grandi dimensioni in grado di fornire un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Il montaggio è possibile in 2 direzioni. Un meccanismo antirotazione incorporato evita la rotazione della parte superiore della tavola. Le scanalature a T presenti sui tre lati del corpo della serie MGF (tranne che sul lato dell'attacco) consentono il montaggio di diversi supporti. È inoltre possibile montare sensori magnetici opzionali sui quattro lati.
La serie CXT è progettata per corse brevi (fino a 300 mm) e applicazioni con carichi elevati. Il cilindro utilizza un corpo con guida composto da grandi steli guidati che consentono una maggiore capacità di carico rispetto alle guide della concorrenza. La serie CXT è dotata di deceleratori idraulici opzionali o regolazione della corsa. Possibilità di scelta fra guida a sfere o guida su bronzine in lega di acciaio al carbonio, rispettivamente per applicazioni che richiedono un azionamento uniforme o resistenza agli urti. L'alimentazione è fornita dal cilindro CQS, collegato mediante accoppiamento flessibile.
Il cilindro guidato MGG è ideale per applicazioni di movimentazione materiale che richiedono l'arresto, il sollevamento e la spinta. Il cilindro abbina le funzioni di un cilindro tradizionale, di una guida lineare e dei dispositivi antirotazione. Caratteristiche: deceleratori idraulici incorporati, regolazione corsa, paracolpi e possibilità di montaggio sensori. Altre caratteristiche: guida su bronzine o guida a sfere, deceleratori idraulici incorporati e regolazioni della corsa, elevata precisione antirotazione ed elevata resistenza ai carichi.
Il cilindro guidato MGC è ideale per applicazioni di movimentazione materiale che richiedono l'arresto, il sollevamento e la spinta. Il cilindro abbina le funzioni di un cilindro lineare tradizionale con le caratteristiche dei dispositivi antirotazione. Caratteristiche: ammortizzo pneumatico standard, oliatore e possibilità di montaggio sensori. Ulteriori caratteristiche: guida su bronzine o guida a sfere, design compatto, ammortizzo pneumatico regolabile e attuatore guidato leggero.