Catalogo prodotti
Grazie alla serie di cilindri a bassa velocità CQ2X, si sono migliorate le caratteristiche di basso attrito. La pressione minima di esercizio è dimezzata rispetto alle serie precedenti e la spinta risulta maggiormente stabile. Tutti i cilindri a microvelocità hanno le stesse dimensioni dei cilindri standard.
La serie CQSX comprende cilindri a microvelocità che consentono un trasferimento a bassa velocità dei pezzi che non devono subire vibrazioni. La serie CQSX è in grado di effettuare avvii graduali con vibrazioni minime, anche dopo lunghi periodi di inattività. Tutti i modelli hanno le stesse dimensioni dei cilindri standard.
La serie CUX di cilindri a montaggio universale a bassa velocità consente una riduzione degli ingombri e un montaggio diretto e preciso. La serie è disponibile in diametri da 10 mm a 32 mm e con corse fino a 50 mm. Caratteristiche: cilindro doppio effetto, stelo semplice, senza lubrificazione, paracolpi elastici sui due lati e montaggio di base.
Una delle sfide spesso affrontate durante l'ispezione di carichi automatizzati è la necessità di una rotazione stabile e a bassa velocità. Gli ingegneri di SMC, leader mondiali della tecnologia pneumatica, hanno elaborato a lungo questo problema ed ora hanno la risposta a questa esigenza grazie all'aggiunta delle due nuove serie CRQ2X e MSQX.Progettate per completare l'intera gamma di attuatori rotanti SMC, la maggior parte delle caratteristiche della serie con albero CRQ2X e della serie con tavola MSQX, sono identiche a quelle delle tradizionali gamme di attuatori rotanti CRQ2 e MSQ di SMC.Tuttavia con l'aggiunta di elementi speciali alla costruzione quali il trattamento superficiale, il grasso per bassa velocità e la rimozione dell'ammortizzo elastico, questi eccezionali attuatori rotanti possono essere regolati per offrire una rotazione stabile senza oscillazioni a bassa velocità con un tempo di 5 secondi per completare un giro di 90º.Attualmente è possibile ordinare la serie CRQ2X e la serie MSQX con una gamma di dimensioni comprese tra 10 e 50 mm in funzione dei requisiti tecnici di ciascuna applicazione.
Una delle sfide spesso affrontate durante l'ispezione di carichi automatizzati è la necessità di una rotazione stabile e a bassa velocità. Gli ingegneri di SMC, leader mondiali della tecnologia pneumatica, hanno elaborato a lungo questo problema ed ora hanno la risposta a questa esigenza grazie all'aggiunta delle due nuove serie CRQ2X e MSQX.Progettate per completare l'intera gamma di attuatori rotanti SMC, la maggior parte delle caratteristiche della serie con albero CRQ2X e della serie con tavola MSQX, sono identiche a quelle delle tradizionali gamme di attuatori rotanti CRQ2 e MSQ di SMC.Tuttavia con l'aggiunta di elementi speciali alla costruzione quali il trattamento superficiale, il grasso per bassa velocità e la rimozione dell'ammortizzo elastico, questi eccezionali attuatori rotanti possono essere regolati per offrire una rotazione stabile senza oscillazioni a bassa velocità con un tempo di 5 secondi per completare un giro di 90º.Attualmente è possibile ordinare la serie CRQ2X e la serie MSQX con una gamma di dimensioni comprese tra 10 e 50 mm in funzione dei requisiti tecnici di ciascuna applicazione.
La serie CM2X comprende cilindri a microvelocità progettati per ridurre al minimo la pressione d'esercizio mantenendo stabile la spinta. La pressione d'esercizio è dimezzata rispetto alla serie precedente. Tutti i modelli hanno le stesse dimensioni dei cilindri standard.
La serie CJ2X di cilindri a microvelocità opera in modo uniforme e con slittamento minimo. La serie garantisce un funzionamento stabile a basse velocità, persino a 0.5 mm/s (1 mm/s per cilindri da ø16 o meno). La velocità media si ottiene dividendo la corsa per il tempo di movimento dello stelo. Tutti i modelli hanno le stesse dimensioni dei cilindri standard.